domenica 3 febbraio 2013
Ora bisogna crescere e diventare grandi. Tutti.!
Alla fine la Roma manda via Zeman, mettendo la parola fine ad una settimana inziata con il caos generato dalla conferenza stampa di Sabatini, in risposta alle dichiarazioni di Zeman di qualche giorno prima ("serve un codice comportamentale"). Le parole del ds giallorosso sembravano aver sancito la fine dell’era del tecnico boemo e, forse, l’errore è stato proprio quello di aspettare una sconfitta annunciata come quella contro il Cagliari. La confusione generata dall’affaire Zeman e, in minima parte, anche dal viaggio di Stekelenburg a Londra hanno reso la Roma ancor più fragile e i capitolini, dopo un discreto primo tempo, sono letteralmente crollati dopo l’errore di Goicoechea. La timida reazione è stata frutto esclusivamente di iniziative personali e scoordinate. Di Zeman venerdì non si è visto nulla e così si è proceduto al cambio: fuori il boemo e dentro Aurelio Andreazzoli, che dovrà traghettare la squadra fino a giugno.
In casa Roma cambia così per l’ennesima volta la guida tecnica volta: l’anno scorso se n’è andato Luis Enrique, l’anno prima è stato fatto andar via Montella, arrivato dopo le dimissioni di Ranieri. Lo stesso Ranieri, però, era subentrato l’anno precedente al tecnico toscano Luciano Spalletti, il cui percorso con l'allora vertice della Roma si era inesorabilmente consumato. Troppi i cambi in panchina per una società che vuole puntare in alto.
Nei prossimi mesi bisognerà interrogarsi sui motivi che hanno portato così tanti allenatori a gettare la spugna o ad essere cacciati, nonostante il radicale cambiamento della dirigenza e della rosa negli ultimi anni. Rimane l’ambiente, la famigerata “piazza romana”, che fagocita allenatori, giocatori e addetti ai lavori. Roma è una città straordinaria ma anche molto particolare. È facile passare dall’esaltazione allo sfascio nell’arco di pochissimo tempo. Basti pensare che lo scorso giugno proprio a Vocegiallorossa.it oltre l’80% dei tifosi si era detto contento e soddisfatto dell’arrivo di Zeman: una percentuale decisamente molto alta che denotava un enorme entusiasmo per il ritorno del tecnico boemo. In questi mesi si è passati repentinamente dal rischio esonero all’obiettivo scudetto, senza un filo conduttore né una logica che potesse spiegare quanto stesse accadendo. Gli errori del tecnico sono sotto gli occhi di tutti e ha pagato in prima persona. Ora bisogna andare avanti, crescere e diventare grandi.!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Sponsor
Grazie Roma
Gruppo Facebook
Ora Esatta
traduci
Previsioni
Post più popolari
-
«Vincere lo scudetto il prima possibile» . È questo l'obiettivo dichiarato di Thomas DiBenedetto, l'imprenditore a capo di una corda...
-
'Nasce un nuovo lupetto. Gli americani che hanno appena acquistato la Roma, infatti, stanno già valutando con attenzione le varie opzi...
-
Francesco Totti ha sempre la battuta pronta. nel tunnel che conduce agli spogliatoi, mentre fuori nevica copiosamente, si rivolge a Di Vai...
-
Il futuro di Juan e Simplicio potrebbe essere in Cina. Il difensore ha ricevuto alcune settimane fa un'offerta dallo Shengai Shenhua. C...
-
La Roma scende sui campi del Fulvio Bernardini in vista dell’impegno di sabato sera, contro il Milan all’Olimpico. Montella conferma il 4-2-...
-
Oggi la Roma gioca il derby senza Francesco Totti. Qualche imbecille sostiene che questo costituisce un vantaggio per la squadra di Ranieri,...
-
Da anni guardo alle lenticchie che, scoccata la mezzanotte riempiono all’inverosimile il mio piatto, come fossero punti del campionato. Ho s...
-
Quando le cose accadono all’improvviso hanno un effetto che non ti aspetti. E’ come prendere un colpo secco agli stinchi. Inizialmente il do...
-
Aspettando l’ufficialità del nuovo organigramma della Roma, Walter Sabatini sta già lavorando per costruire la rosa della prossima stagione....
-
Francesco Totti si sta allenando regolarmente a Trigoria. Il capitano della Roma è sceso da poco in campo con i compagni per sostenere la se...
0 commenti:
Posta un commento